Un’ora per me: uno spazio di ascolto e sostegno reciproco

Un’ora per me è uno spazio di ascolto, scambio di esperienze di vita e sostegno reciproco, condotto da Esperti per Esperienza.

È gratuito e aperto a tutti i cittadini in condizione di disagio o di solitudine e ai loro familiari.

Le uniche regole sono di non giudicare e di mantenere la riservatezza, creando così un clima accogliente e familiare.

Qui è possibile parlare liberamente del quotidiano e di argomenti personali, scambiandosi esperienze.

L’esperienza di ascolto reciproco ha motivato alcuni partecipanti e volontari, anche giovani, ad avviare percorsi formativi per sviluppare competenze relazionali nel supporto tra pari.

I colloqui al punto d’ascolto sono importanti perché offrono supporto e vicinanza.

Sono anche costruttivi e istruttivi, trattando molti argomenti interessanti dove ogni persona dice la propria.

Un aspetto importante del punto d’ascolto è l’ascolto democratico delle opinioni di tutti, senza interrompere o zittire nessuno.

Gli argomenti trattati arricchiscono tutti i partecipanti.

I facilitatori mirano a far capire che la persona non è sola ad affrontare la sofferenza e pensiamo che questo intento sia stato raggiunto, creando un clima accogliente e inclusivo.

Ora, negli incontri portiamo a turno del cibo e bevande per rendere i colloqui di gruppo ancora più gradevoli e creare un clima conviviale.

Call Now Button