L’iniziativa “Mi riguarda. Costruiamo insieme il nuovo sistema di welfare” è un progetto partecipativo promosso dal Comune di Reggio Emilia e Farmacie Comunali Riunite, con l’obiettivo di costruire un nuovo sistema di welfare cittadino. L’evento principale si è tenuto il 17 maggio al Mercato Ortofrutticolo di Reggio Emilia, coinvolgendo oltre 500 persone in 45 tavoli di discussione con più di 70 facilitatori.
Gli obiettivi dell’iniziativa includono :
– Definire le priorità: identificare le esigenze e le priorità dei cittadini per migliorare il sistema di welfare
– Favorire la partecipazione: coinvolgere i cittadini nella costruzione di un nuovo sistema di welfare
– Promuovere la collaborazione: lavorare insieme per creare un sistema di welfare più efficace e inclusivo
Gli argomenti trattati durante l’evento sono stati suddivisi in otto temi principali:
– La cura come stile di vita della comunità: sviluppare promozione sociale e cura diffusa
– Promuovere e sostenere un’economia giusta: conciliare processi economici e diritti civili
– Comunicare il sociale: rendere la comunicazione parte della cura
– Fare insieme per fare meglio: innovare metodi, processi e partnership
– Favorire la prossimità: intercettare le persone prima
– Prendersi cura delle persone: offrire qualità alla longevità
– Una città aperta e senza barriere: affermare, tutelare e realizzare i diritti essenziali di tutte le persone
– Realizzare il diritto alla bellezza: luoghi, non spazi
L’evento ha visto la partecipazione di esperti come il sociologo Gino Mazzoli e il filosofo Vito Mancuso, che hanno discusso temi come il cambiamento socio-demografico e la cura come codice dell’essere umano. La metodologia utilizzata è stata quella dell'”Electronic Town Meeting”, una forma di democrazia partecipativa e deliberativa che consente di coniugare i vantaggi della discussione a piccoli gruppi con quelli dell’indagine rivolta a un ampio pubblico.