Il 13 febbraio 2020 in Sala del Tricolore il Sindaco di Reggio Emilia ha premiato con il titolo onorario di “Cittadini senza barriere” i 17 Facilitatori Sociali che hanno ottenuto la qualifica di Orientatore, sottolineando il contributo che potranno offrire alla comunità.
I facilitatori hanno seguito un percorso di formazione che permette loro di supportare chi è in difficoltà.
Valentina Ricci, una delle nuove orientatrici, ha raccontato la sua esperienza: “Non avrei mai pensato di arrivare a questo punto. Ora ho un futuro”.
L’iniziativa è stata promossa dal Comune di Reggio Emilia in collaborazione con USL, Città senza Barriere e il consorzio Oscar Romero. Un grande passo avanti per il riconoscimento del ruolo degli ESP (Esperti in Supporto tra Pari) in Italia.
Gli Orientatori potranno sostenere le persone fragili nelle scelte formative e lavorative e supportarle nell’inserimento sociale. Svolgeranno un ruolo attivo nell’innovazione dei servizi sviluppando una cultura della speranza e dell’inclusione basata sulle aspirazioni degli utenti.
Come ha detto Pietro Spada, vicepresidente di Sentiero Facile, “ora speriamo di mettere in pratica attraverso un lavoro vero la nostra qualità, quella di trasformare il disagio psichico in una forza e in un aiuto per gli altri”.